COMUNICATO
LA FP CGIL COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA HA FIRMATO INSIEME ALLE ALTRE SIGLE SINDACALI FIRMATARIE DEL CONTRATTO AIOP (CISL FP E UIL FPL) L’ACCORDO CHE DA’ VALIDITÀ AL PIANO FORMATIVO “SANITASERVICE ASL BA: FORMAZIONE PER EVOLUZIONE RISORSE UMANE” CHE SARÀ PRESENTATO DALLA PREDETTA SOCIETÀ AI SENSI DELL’AVVISO PUBBLICO N. 4/2016 POR PUGLIA FESR-FSEV2014/2020.
IL CORSO DI FORMAZIONE IN QUESTIONE È INDIRIZZATO AI SEGUENTI DIPENDENTI DELLA
SANITASERVICE ASL BA:
N. 604 AUSILIARI;
N. 89 COMMESSI;
N. 30 AUSILIARI CON MANSIONI DI COMMESSO;
PER UN TOTALE DI N. 723 UNITÀ DI PERSONALE.
LA SUDDETTA FORMAZIONE, DELLA DURATA DI N. 84 ORE PROCAPITE, SI TERRÀ PRESSO LA SEDE DEL CONSORZIO CONSULTING DI NOCI (ENTE ACCREDITATO PRESSO LA REGIONE PUGLIA) DURANTE L’ORARIO DI LAVORO DEI DIPENDENTI CHE SARANNO ACCOMPAGNATI ALLA SEDE DEL CORSO E RITORNO CON MEZZI MESSI A DISPOSIZIONE DALL’AZIENDA.
ALLA FINE DELLA FORMAZIONE SARÀ RILASCIATA AI PARTECIPANTI UNA DICHIARAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI/ATTESTAZIONE DI FREQUENZA.
QUESTA O.S. EVIDENZIA CHE IL CORSO IN QUESTIONE È FINALIZZATO AL PASSAGGIO DI POSIZIONE DEI LAVORATORI SANITASERVICE ASL BA DA “A1” AD “A2” DEL CONTRATTO AIOP.
QUESTA O.S., COME VEDETE, È IMPEGNATA CONCRETAMENTE CON I FATTI A GARANTIRE LA TUTELA DEI LAVORATORI E CONTINUERÀ A FARLO INFORMANDOVI E SEGUENDO TUTTI I PASSAGGI CHE PORTERANNO I DIPENDENTI SANITASERVICE ASL BA IN POSIZIONE A2.
Antonio Ventrelli Segretario Provinciale Funzione Pubblica CGIL Bari
Ultima modifica il Giovedì, 28 Settembre 2017 10:35
Visite: 1423
Sono senza stipendio da dicembre 2016, i lavoratori del Presidio di riabilitazione Padre Pio di Capurso che DOMANI, giovedì 20 aprile, terrannoun sit-in di 3 ore dalle 11 alle 14, davanti la sede del Consiglio Regionale di via Capruzzi a Bari.
Ben 4 mesi di lavoro non pagati dalla Gms spa, società che gestisce il servizio in regime di accreditamento istituzionale, non nuova a questa violazione contrattuale che si ripete con pericolosa costanza da dodici lunghi anni.
A luglio 2016, una nuova società, la Mefir, ha anticipato le somme necessarie al pagamento di 6 mensilità arretrate chiedendo alla Regione Puglia di trasferire l’accreditamento dalla Gms alla Mefir stessa. Sono trascorsi 9 mesi e ad oggi questo passaggio, non è ancora avvenuto perché secondo gli uffici reginali preposti, l’operazione parrebbe piuttosto complessa. Intanto la Regione Puglia ha affidato un lavoro di studio del piano economico finanziario di entrambe le società: Gms e Mefir, ad un gruppo specializzato di consulenti esterni di cui a giorni si attende l’esito.
Di fatto, ad oggi, accade cheper l’ennesima volta i lavoratori del Presidio di riabilitazione Padre Pio di Capurso siano costretti in una condizione di indigenza. Nonostante questa situazione, i lavoratori hanno comunque continuato a garantire il servizio con efficienza e professionalità. E’ chiaro che il protrarsi di questa situazione potrà provocare inevitabili ripercussioni sui malati che a centinaia, quotidianamente, accedono ai servizi della struttura.
Appuntamento quindi a giovedì 20 aprile, alle ore 11, in via Capruzzi, davanti la sede del Consiglio Regionale Pugliese, che proprio domani, si riunirà per discutere e approvare, fra l’altro, la nuova disciplina legislativa che regola gli accreditamenti delle strutture sanitarie regionali.
Domenico Ficco
Segretario Generale Fp Cgil Bari
Ultima modifica il Mercoledì, 19 Aprile 2017 17:38
Visite: 1125
Abbiamo 16 visitatori e nessun utente online