Richiesto alla Regione Puglia un incontro urgente sulla stabilizzazione dei precari della sanità
Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Fials, Fsi e Nursing Up hanno comunicato al Presidente Michele Emiliano, all’Assessore Rocco Palese e al Direttore Vito Montanaro che accolgono con favore l’avvio della procedura assunzionale dei vincitori del concorso unico regionale per...
Sedi periferiche della Regione Puglia, la Fp Cgil chiede chiarimenti al Dipartimento Personale e Organizzazione
Abbiamo appreso, seppure informalmente, che il Dipartimento Personale e Organizzazione della Regione Puglia ha avviato in collaborazione con tutti i Direttori di Dipartimento una ricognizione del personale attualmente in servizio presso gli uffici di Bari che,...
I PIÙ VICINI AI CITTADINI
IL CALENDARIO DELLE DIRETTE 21 marzo 2022 Settori culturali 22 marzo 2022 Settori amministrativi 23 marzo 2022 Assistenti sociali 24 marzo 2022 Centri per l'impiego 25 marzo 2022 Psicologhe e psicologi 28 marzo 2022 Camere di commercio 29 marzo 2022 Il contratto delle...
Assemblea personale della ricerca
Valorizziamo lo smart working oltre l’emergenza
Il prossimo 31 marzo, al netto di amare sorprese, ci lasceremo alle spalle lo stato di emergenza dovuto all’ennesima ondata Covid che ha colpito il nostro Paese. Una data simbolica e tanto attesa per voltare pagina e ridare ossigeno all’economia nazionale compressa da...
La Regione consenta la stabilizzazione di tutti i precari della sanità
Un’ulteriore richiesta di tempo. È quanto la Regione Puglia ha rivendicato nell’incontro odierno tra l’Assessore Palese, il Direttore del Dipartimento Salute e le Organizzazioni Sindacali del comparto firmatarie di contratto. Il nuovo corso continua quindi a glissare...
RISPETTO PER I DIPENDENTI DELL’INL!
Presidio di protesta dei lavoratori dell’I.T.L. di Bari per il giorno 4/03/2022 dalle ore10,00 alle ore 12,00 davanti alla sede dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari. RISPETTO PER I DIPENDENTI DELL’INL! Le lavoratrici e i lavoratori dell’Ispettorato...
DONNE CHE DANNO!
LEGGE 194/1978: TRA CONQUISTA E DIFESA 7 marzo, ore 9.30 – Aula Magna Facoltà di Medicina, Policlinico di Bari Il diritto della donna ad abortire è tutelato in Italia dalla legge 194 del 1978:“Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria...
Personale dell’EIPLI allo stremo
Non sono solo le mancate retribuzioni mensili di dicembre e gennaio dovute al personale dell’EIPLI che ci hanno condotto a fare l’ennesima richiesta di convocazione al Prefetto di Bari: la disperazione di questi lavoratori, spesso monoreddito, si associa...
Il Lavoro Pubblico non ha vinti né vincitori. La partita si gioca insieme. La risposta al Capo di Gabinetto Stefanazzi
Gent.mo Dott. Stefanazzi, sentiamo il dovere di raccontarle dello stupore e del disagio che si è diffuso tra le lavoratrici ed i lavoratori della Regione Puglia a seguito delle Sue ultime dichiarazioni apparse sugli organi di stampa a proposito delle criticità...
Cominciano le assemblee nelle sedi periferiche della Regione Puglia
Nonostante il susseguirsi di denunce ed appelli da parte delle organizzazioni sindacali, a cui hanno fatto seguito solo vaghi accenni e continui rinvii nell’affrontare seriamente la tematica in oggetto, riteniamo che il tempo delle attese sia terminato: si assiste...
Regione Puglia, la Fp Cgil chiede di rivedere le indicazioni sul lavoro agile
In relazione alla proroga dello stato di emergenza, disposta con D.L. n. 221 del 24 dicembre, e preso atto della ripresa massiccia del fenomeno pandemico nel Paese, la Fp Cgil Puglia, tramite il Coordinamento aziendale della Regione Puglia, la Segretaria regionale...
Universo salute, abbiamo vinto!
Con uno sforzo straordinario – anche politico, grazie all’impegno del Presidente Emiliano e dell’assessore Piemontese e dei Dirigenti dell’Assessorato alla Salute della Regione Puglia, al tavolo di confronto ufficiale con Regione, Universo Salute, CGIL, CISL e UIL...
IL FONDO PERSEO SIRIO, SILENZO ASSENSO E ACCESSO AL SISTEMA – Assemblea di lavoratrici elavoratori FP CGIL Bari
16 DICEMBRE 2021 Salone Filippo D'Agostino CGIL Bari, via N. Loiacono 20/B h. 15.00 Relaziona CLAUDIO TOSI Responsabile FP CGIL Previdenza,componente CdA Fondo Perseo Sirio Introduce DOMENICO FICCO Segretario Generale FP CGIL Bari Per info e prenotazioni: 080...
Personale sanitario, la Regione proroghi tutti i contratti a termine in essere
L’art. 92 del Ddl Bilancio 2022, recante “Proroga dei rapporti di lavoro flessibile e stabilizzazione del personale del ruolo sanitario” introduce importanti positivi effetti ai fini della stabilizzazione del precariato in sanità, in special modo quello emergenziale....
Regione Puglia, personale in stato di agitazione
Lavoro Agile, PEO 2021 e Progressioni Verticali: dichiarazione dello stato di agitazione del personale dipendente e convocazione dell’assemblea sindacale per il giorno 12 novembre 2021. Facendo seguito alle numerose, non riscontrate ed inascoltate note in cui si sono...
I 17 nodi della piattaforma vertenziale in Regione Puglia
All’assessore al personale Dott. Stea Direttore Dipartimento Personale e Organizzazione Dott. Imperio Al dirigente sezione personale dott. Paladino Oggetto: Problematiche urgenti regione Puglia Nel tavolo sindacale del 13 ottobre abbiamo condiviso con il Direttore...
Rientro in presenza? No, ritorno al medioevo! La Pubblica Amministrazione sia agile
Segreteria Generale della Presidenza segreteriageneralepresidente@pec.rupar.puglia.it Assessore al Personale e Organizzazione, Contenzioso Amministrativo stea.personale.contenzioso@regione.puglia.it Dipartimento Personale e Organizzazione c.imperio@regione.puglia.it...
Disposizione di Servizio del 30/07/2021 Div. P.A.S.I cat E.2/2020 avente ad oggetto il rientro in presenza di tutto il personale dal 02/08/2021
Duole alla scrivente O.S dover apprendere dell’uscita della disposizione di Servizio, peraltro fatta uscire Venerdì 30/07/2021 con decorrenza Lunedì 02/08/2021, senza che la stessa sia stata, cosi come previsto dalle normative vigenti in termini di smart working...
DPCM 23 Settembre 2021 in tema di lavoro Agile nella P.A
Il DPCM del 23 Settembre 2021 stabilisce che “a decorrere dal 15 Ottobre 2021 la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nelle Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 Marzo 2001, n. 165 è quella svolta in...